Incipit : |
Tu vuoi che io parta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Polissena, figlia di Farasmane re di Tracia, sua moglie
|
Autori : |
G.F. Händel (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
1726 - Amburgo
|
Testo : |
Tu vuoi che io parta: io parto, idolo del cor mio, ma senza core.
Partirò, ma nel partire il desire di rimirati accresce il mio dolore.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Tu vuoi che io parta
Anonimo (comp.) in:
L' amor tirannico - Firenze, 24/01/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
Zenobia, oder Das Muster rechschaffener ehelichen Liebe
opera
|
Autori dell'opera : |
Georg Friedrich Händel (comp.) [Domenico Lalli] (lib.) [Nicola Francesco Haym ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Georg Friedrich Händel, Zenobia, oder Das Muster rechschaffener ehelichen Liebe

[Hamburg], Stromerschen Schrifften, 1726
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.02 / pos. C
|
Rappresentazione : |
1726 - Amburgo, Theater am Gänsemarkt
|
Interprete : |
[non indicato] (Polissena)
|
|