Incipit : |
Quando più minaccia il cielo |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tusnelda, sua sposa, figlia di [Segeste] Ramise, sorella d'Arminio
|
Autori : |
G.F. Händel (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/01/1737 - Londra
|
Testo : |
Quando più minaccia il cielo puol'ancor cangiar sue tempre.
Spera, spera che severa la fortuna non sia sempre.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Arminio*
|
Autori dell'opera : |
Georg Friedrich Händel (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Georg Friedrich Händel, Arminio

London, T. Wood, 1737
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
12/01/1737 - Londra, Covent Garden : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maria Strada del Po, detta la Stradina (Tusnelda) Francesca Bertolli, detta la Chicchina (Ramise)
|
|