Partenope, regina di Partenope, oggi Napoli, amante d'Arsace Arsace, principe di Corinto già amante di Rosmira poi di Partenope Armindo, principe di Rodi, amante di Partenope Rosmira, principessa di Cipro amante d'Arsace ed a lui promessa poi tradita, in abito d'Armeno sotto nome d'Eurimene Ormonte, capitano delle guardie di Partenope
Autori :
G.F. Händel (comp.) S. Stampiglia (lib.)
Data e Luogo :
29/01/1737 - Londra
Testo :
Vi circondi la gloria d'allori. La tua fama trascorra ogni riva narri questa i tuoi chiari splendori empia i lidi degl'alti tuoi gridi e t'onori con tromba festiva. Viva, viva, Partenope viva.
Note: :
---
Relazione :
ripresa Vi circondi la gloria d'allori
Mancia L. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
Partenope - Napoli, carn. 1699
[Georg Friedrich Händel] (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
Fonte :
libretto: ristampa Georg Friedrich Händel, Partenope
London, T. Wood, 1737
Posizione :
n. 13 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 24
Rappresentazione :
29/01/1737 - Londra, Covent Garden
Interprete :
Anna Maria Strada del Po, detta la Stradina (Partenope) Domenico Annibali (Arsace) Gioacchino Conti, detto Gizziello (Armindo) Francesca Bertolli, detta la Chicchina (Rosmira) Maria Caterina Negri (Ormonte)