Incipit : |
Un raggio di speme / foriera di pace |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Arbace, principe reale di Numidia, amico di Catone e amante di Marzia
|
Autori : |
[G.F. Händel] (comp.) [L. Leo] (comp.) [J.A. Hasse] (altro comp.) [N. Porpora] (altro comp.) [L. Vinci] (altro comp.) [A. Vivaldi] (altro comp.) P. Metastasio (lib.) S. Humphreys (trad.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1732 - Londra
|
Testo : |
Un raggio di speme foriera di pace già parmi che splenda e 'l core m'accenda.
Di gioia e piacer è sempre più bella rinasce la spene che parte del bene vuol farmi goder.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Un raggio di stella
Hasse J.A. (comp.), Lalli D. (lib.), Minato N. (testo da) in:
Dalisa - Venezia, 17/05/1730
|
|
Titolo dell'opera : |
Catone*
dramma [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
[Georg Friedrich Händel] (comp.) [Leonardo Leo] (comp.) [Johann Adolf Hasse] (altro comp.) [Nicola Porpora] (altro comp.) [Leonardo Vinci] (altro comp.) [Antonio Vivaldi] (altro comp.) Pietro Metastasio (lib.) Samuel Humphreys (trad.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Georg Friedrich Händel, Catone

London, T. Wood, 1732
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 11
|
Rappresentazione : |
04/11/1732 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesca Bertolli, detta la Chicchina (Arbace)
|
|