Incipit : |
Priva del caro sposo, / la tortora si lagna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Emilia, vedova di Pompeo
|
Autori : |
[G.F. Händel] (comp.) [L. Leo] (comp.) [J.A. Hasse] (altro comp.) [N. Porpora] (altro comp.) [L. Vinci] (altro comp.) [A. Vivaldi] (altro comp.) P. Metastasio (lib.) S. Humphreys (trad.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1732 - Londra
|
Testo : |
Priva del caro sposo, la tortora si lagna, non trova mai riposo. Vola per la campagna e fa del suo lamento il vento risonar.
Priva dell'idol mio peno e mi lagno anch'io. Deh, voi porgete, o numi, conforto al mio penar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Priva del caro sposo, / la tortora si lagna
Porpora N. (comp.), Coluzzi N. (lib.) in:
Germanico in Germania - Roma, [11] feb. 1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Catone*
dramma [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
[Georg Friedrich Händel] (comp.) [Leonardo Leo] (comp.) [Johann Adolf Hasse] (altro comp.) [Nicola Porpora] (altro comp.) [Leonardo Vinci] (altro comp.) [Antonio Vivaldi] (altro comp.) Pietro Metastasio (lib.) Samuel Humphreys (trad.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Georg Friedrich Händel, Catone

London, T. Wood, 1732
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
04/11/1732 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Celeste Gismondi Hempson (Emilia)
|
|