Incipit : |
Vieni, o bella, e ai fasti miei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lucio Vero, imperatore, sposo di Lucilla
|
Autori : |
I. Holzbauer (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/1739 - Holešov
|
Testo : |
Vieni, o bella, e ai fasti miei nuova luce aggiungi e vanto coll'amabil tua beltŕ.
Il poter de' sommi dči vegga ognun nel mio valore come quel che puote amore nel tuo volto ammirerŕ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vieni, o bella, e ai fasti miei
Rinaldo di Capua (comp.), Luccarelli G.E. (lib.), Zeno A. (lib.) in:
Vologeso, re de' Parti - Roma, 07/01/1739
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso, re de' Parti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ignaz Holzbauer (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Ignaz Holzbauer, Vologeso, re de' Parti

Bruna, nella stamperia di Maria Barbara Svvobodiana vedova, [1739]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. [18]
|
Rappresentazione : |
09/1739 - Holešov : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Gabbiati (Lucio Vero)
|
|