Incipit : |
Se il ciel la notte ingombra |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Argene, dama cretese in abito di pastorella sotto nome di Licori, amante di Licida
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1750 - Praga
|
Testo : |
Se il ciel la notte ingombra d'orror molesto e nero canta quel usignolo e par che dica: io spero, l'alba ritornerà.
Ma del mio duol nell'ombra di riveder il giorno l'alma sperar non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se il ciel la notte ingombra
Bertoni F. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Ipermestra - Venezia, 22/05/1748
|
|
Titolo dell'opera : |
L' olimpiade
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Baldassare Galuppi, L' olimpiade

Praga, Ignatio Pruscha, [1750]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 96
|
Rappresentazione : |
prim. 1750 - Praga, Nuovo Teatro
|
Interprete : |
Leonilde Burgioni, detta la Mantovanina (Argene)
|
|