Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Tu che m'accendi / d'un caro ardore
Forma :
aria
Metro dei versi :
5
Personaggio :
Creusa
,
principessa di Frigia, destinata sposa di Timante
Autori :
G. Cocchi (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :
23/05/1754 - Venezia
Testo :
Tu che m'accendi
d'un caro ardore
lasciami in pace
face d'amore;
bella mia face
non deggio amar.
Non deggio, o dio,
che tirannia!
Virtù crudele
la gloria mia
l'amante core
fan sospirar.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Demofoonte
*
opera seria
Autori dell'opera :
Gioacchino Cocchi (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Gioacchino Cocchi,
Demofoonte
Venezia, Modesto Fenzo, 1754
Posizione :
n. 13 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 30
Rappresentazione
:
23/05/1754 - Venezia, Teatro San Salvatore : prima assoluta
Interprete :
Chiara Marini (
Creusa
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Tu che m'accendi / d'un caro ardore
nuova
Creusa
C. Marini
G. Cocchi
P. Metastasio
Demofoonte
*
G. Cocchi
P. Metastasio
Venezia
Teatro San Salvatore
23/05/1754
DD00050623
L2
Tu che m'accendi / d'un caro ardore
ripresa
Creusa
G. Rossi
B. Galuppi
P. Metastasio
Demofoonte
B. Galuppi
P. Metastasio
Padova
Teatro Nuovo
fiera giu. 1758
DD00050772
riproposta
M. Cattani De Grandis
Demofoonte
B. Galuppi
P. Metastasio
Praga
Nuovo Teatro
prim.? 1760
DD00050039