Incipit : |
No, che di pił non chiedo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cherinto, figlio di Demofoonte, amante di Creusa
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1754 - Firenze
|
Testo : |
No, che di pił non chiedo o care luci amate v'amo costante e spero temo vedervi irate; facile a lusingarmi, facile a paventar.
Se a me nemiche siete saper pił non desio. Basta che l'amor mio ne possa dubitar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Demofoonte
opera
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Demofoonte

Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1755]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
26/12/1754 - Firenze, Teatro di Via della Pergola : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Agata Masi Scacchetti, detta la Morsarini (Cherinto)
|
|