Aria

Incipit  :  Tuona a destra il cielo irato, / freme il mar tutto in procella
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Issipile, amante e promessa sposa di Giasone
Autori :  F.L. Gassmann (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1758 - Venezia
Testo :  Tuona a destra il cielo irato,
freme il mar tutto in procella;
senza luce, senza stella
son vicina a naufragar.

Infelice, sventurato
sento il cor che in sen delira
non so dove il pič s'aggira
vuol partir e vuol restar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Issipile*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Florian Leopold Gassmann (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Florian Leopold Gassmann, L' Issipile
Venezia, Modesto Fenzo, 1758
Posizione :  n. 06 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 19
Rappresentazione :  carn. 1758 - Venezia, Teatro Giustinian di San Moisč : prima assoluta
Interprete :  Marianna Imer (Issipile)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Tuona a destra il cielo irato, / freme il mar tutto in procella nuova Issipile
M. Imer
F.L. Gassmann
P. Metastasio
Issipile*
    F.L. Gassmann
    P. Metastasio
Venezia
Teatro Giustinian di San Moisč
carn. 1758 DRT0025303
          L2 Tuona a destra il cielo irato, / veggo il mar tutto in procella varianti estensive Arminio
E. Cornacchia
 Anonimo
A. Salvi
Arminio*
    AA. VV.
    [A. Salvi]
Londra
King's Theatre in the Haymarket
01/03/1760 DRT0004923