Incipit : |
Pupille vezzose / sareste pietose |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Megacle, amante d'Aristea ed amico di Licida
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
17/02/1756 - Londra
|
Testo : |
Pupille vezzose sareste pietose se un grand'affetto aprendo il petto potesse, o care, mostrarvi il cor.
Poteste sdegnarvi, saprete placarvi, ma se mi amate del fallo mio non incolpate se non l'onor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Pupille sdegnose, / sareste pietose
Händel G.F. (comp.), Rolli P.A. (lib.) in:
Il Muzio Scevola - Londra, 15/04/1721
|
|
Titolo dell'opera : |
L' olimpiade
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Baldassare Galuppi] (comp.) Felice Giardini (altro comp.) Pietro Metastasio (lib.) Francesco Vanneschi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Baldassare Galuppi, L' olimpiade

London, G. Woodfall, 1756
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.06 / pos. B; p. 69
|
Rappresentazione : |
17/02/1756 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima nazionale
|
Interprete : |
Giuseppe Ricciarelli (Megacle)
|
|