Incipit : |
Se la speme non m'inganna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Agenore, nobile di Sidone, amico d' Alessandro, amante di Tamiri
|
Autori : |
D. Perez (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1756 - Cremona
|
Testo : |
Se la speme non m'inganna, se m'arride amico fato della sorte mia tiranna spero alfin di trionfar.
Presso a te mio bene amato pien d'affetto mi vedrai per te sola sospirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Se la speme non m'inganna
Mazzinghi F. (comp.), Capece C.S. (lib.) in:
Il figlio delle selve - Genova, prim. 1755
|
|
Titolo dell'opera : |
Il re pastore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
David Perez (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione David Perez, Il re pastore

Cremona, Ricchini, [1756]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
prim. 1756 - Cremona, Nuovo Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetana Arisi (Agenore)
|
|