Incipit : |
Ad ascoltar già parmi / un suono in mesti accenti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Agenore, nobile di Sidone, amico d' Alessandro, amante di Tamiri
|
Autori : |
D. Perez (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1756 - Cremona
|
Testo : |
Ad ascoltar già parmi un suono in mesti accenti; empie la selva, il prato, lagnasi meco irato e fa de' suoi lamenti la valle risuonar.
Poi vedo in fiero aspetto l'idolo mio diletto che del cangiato amore mi viene a rinfacciar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Ah d'ascoltar già parmi / del figlio i mesti accenti
Anonimo (comp.), Salvi A. (lib.) in:
L' Andromaca, o siano Le furie d'Oreste - Firenze, 03/02/1754
|
|
Titolo dell'opera : |
Il re pastore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
David Perez (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione David Perez, Il re pastore

Cremona, Ricchini, [1756]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
prim. 1756 - Cremona, Nuovo Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetana Arisi (Agenore)
|
|