Incipit : |
La sorte lusinghiera |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Osmida, confidente di Didone
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1727 - Torino
|
Testo : |
La sorte lusinghiera ridendo m'ingannò. Mi disse: spera, spera; e poi m'abbandonò.
Già vinto l'onor mio dal van desio di regno ho questa vita a sdegno che farmi, o dio, non so.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Didone abbandonata
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Domenico Natale Sarro, Didone abbandonata

Torino, Francesco Antonio Gattinara, nella stampa di Gio. Radix, [1727]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 55
|
Rappresentazione : |
carn. 1727 - Torino, Regio Teatro
|
Interprete : |
Elisabetta Uttini, detta la Tentora (Osmida)
|
|