Incipit : |
Quell'empia, spietata |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Giulia Mammea, imperatrice madre
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/1720 - Livorno
|
Testo : |
Quell'empia, spietata, che il cor mi turbò, crudele ed ingrata si mostra con me.
Ma l'alma arrogante se un dì fiaccherò sicura e costante sperar vo' mercè.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro Severo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Alessandro Severo

Firenze, Anton-Maria Albizzini, 1720
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
01/1720 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Margherita Gualandi, detta la Campioli (Giulia Mammea)
|
|