Incipit : |
Tu serba la fede / a chi fé ti chiede |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Medea, principessa reale, sua figlia
|
Autori : |
G.B. Pescetti (comp.) A.M. Cori (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/01/1738 - Londra
|
Testo : |
Tu serba la fede a chi fé ti chiede né amore, né vezzi cercar qui da me.
Sì vanne a chi t'ama a chi sol te brama né sia che tu sprezzi chi langue per te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Tu serba la fede / a chi fé ti chiede
Bononcini A.M. (comp.), Parisetti F. (lib.) in:
La conquista del vello d'oro - Reggio Emilia, 29/04/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
La conquista del vello d'oro**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Pescetti (comp.) Angelo Maria Cori (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Battista Pescetti, La conquista del vello d'oro

Londra, J. Chrichley, 1738
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 35
|
Rappresentazione : |
28/01/1738 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Antonia Marchesini, detta la Lucchesina (Medea)
|
|