Aria

Incipit  :  Ardo, gelo, sospetto e dolore
Forma :  aria
Metro dei versi :  10,6
Personaggio :  Daliso, suo figlio, creduto di Garbina
Autori :  [F. Colonnese] (comp.)
C.S. Capece (lib.)
Data e Luogo :  1704 - Volterra
Testo :  Ardo, gelo, sospetto e dolore
e sdegno e timore
mi sento nel cor;

ma non so se prevaglia nel petto
il fuoco o 'l sospetto
la tema, lo sdegno o 'l dolor.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Ardo, gelo, sospetto e dolore
Scarlatti A. (comp.), Paglia F.M. (lib.)
in:  Comodo Antonino - Napoli, 18/11/1696
Titolo dell'opera :  Amor vince fortuna  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Filippo Colonnese] (comp.)
Carlo Sigismondo Capece (lib.)
Fonte :  libretto
Filippo Colonnese, Amor vince fortuna
Siena, Bonetti, 1704
Posizione :  n. 22 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 23
Rappresentazione :  1704 - Volterra, Teatro
Interprete :  Giovanni Carlo Bernardi, detto il Senesino (Daliso)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Ardo, gelo, sospetto e dolore nuova Marzia
V. Tarquini
A. Scarlatti
F.M. Paglia
Comodo Antonino*
    A. Scarlatti
    F.M. Paglia
Napoli
Teatro San Bartolomeo
18/11/1696 DRT0010795
          riproposta    [non indicato]
   Comodo Antonino
    [A. Scarlatti]
    F.M. Paglia
Livorno
Teatro
06/11/1700 0000761104
          L2 Ardo, gelo, sospetto e dolore ripresa Daliso
G.C. Bernardi
F. Colonnese
C.S. Capece
Amor vince fortuna
    [F. Colonnese]
    C.S. Capece
Volterra
Teatro
1704 0001408779