Incipit : |
Nel suo duol così si lagna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Berenice, regina di Armenia, sposa di Vologeso
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
1706 - Verona
|
Testo : |
Nel suo duol così si lagna sospirando la compagna la smarrita tortorella.
Così geme senza speme, e la brama perché l'ama, e la chiama in sua favella.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Nel suo duol così si lagna
Orlandini G.M. (comp.), Pariati P. (lib.), Zeno A. (lib.) in:
Artaserse - Livorno, 1706
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Lucio Vero

Verona, fratelli Merli, 1706
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
1706 - Verona, Teatro
|
Interprete : |
Anna Marchesini (Berenice)
|
|