Aria

Incipit  :  Quando mai a un dolce affetto
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Dorinda
Autori :  G. Giacomelli (comp.)
G. Gnocchi (comp.)
Data e Luogo :  01/1738 - Parma
Testo :  Quando mai a un dolce affetto
impegnar dovessi il core
allor sol sarà l'oggetto
di mia fé la tua beltà.

Se al tuo foco non m'accendo
non pensar che sia rigore
non è sprezzo, non è orrore
è piacer di libertà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  La costanza vincitrice in amore**  
dramma pastorale per musica
Autori dell'opera :  Geminiano Giacomelli (comp.)
Giuseppe Gnocchi (comp.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Geminiano Giacomelli, La costanza vincitrice in amore
Parma, Giacom'Antonio Gozzi, [1738]
Posizione :  n. 10 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 19
Rappresentazione :  01/1738 - Parma, Teatro Ducale : prima assoluta
Interprete :  Rosa Gabrieli Bleckmann (Dorinda)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Quando mai a un dolce affetto nuova Dorinda
R. Gabrieli Bleckmann
G. Giacomelli
G. Gnocchi
La costanza vincitrice in amore**
    G. Giacomelli
    G. Gnocchi
Parma
Teatro Ducale
01/1738 DRT0012481
          L2 Quando mai a un dolce affetto varianti locali Climene
A. Castelli
G. Maccari
F. Silvani
La finta schiava*
    [G. Maccari]
    F. Silvani
    C.W. Gluck
    G.B. Lampugnani
    L. Vinci
Venezia
Teatro Sant'Angelo
13/05/1744 DRT0019049
                    riproposta    A.M. Mazzoni
   La finta schiava
    [G. Maccari]
    C.W. Gluck
    G.B. Lampugnani
    L. Vinci
    F. Silvani
Graz
Nuovo Teatro al Tummel-Plaz
carn. 1746 DRT0019051