Incipit : |
Io sento entro il mio petto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Merope, altra figlia d'Idomeneo destinata sposa di Policare
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.)
|
Data e Luogo : |
07/01/1756 - Roma
|
Testo : |
Io sento entro il mio petto uno straniero affetto, un moto al core ignoto che tutto amor non è.
E la soave pena, che mi parea sì cara or mi diventa amara né intendo, oh dio, perché.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Idomeneo**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Baldassare Galuppi, Idomeneo

Roma, si vendono da Fausto Amidei, [1756]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
07/01/1756 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Belardi, detto d’Ancona (Merope)
|
|