Aria

Incipit  :  Tremi pur del mio furore
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Zanghire, secondo genito di Solimano
Autori :  A. Ferrandini (comp.)
G. Migliavacca (lib.)
Data e Luogo :  16/01/1757 - Firenze
Testo :  Tremi pur del mio furore
chi sedusse il genitore;
chi tentò con empio inganno
d'involarmi il caro ben.

Ah non è quest'alma avvezza
a soffrir nemico oltraggio.
La virtù con il coraggio
regnò sempre in questo sen.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Il Solimano*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Ferrandini (comp.)
Giannambrogio Migliavacca (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Antonio Ferrandini, Il Solimano
Firenze, [s.n.], [1757]
Posizione :  n. 06 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 20
Rappresentazione :  16/01/1757 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
Interprete :  Antonia Maria Girelli Aguilar (Zanghire)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Tremi pur del mio furore nuova Zanghire
A.M. Girelli Aguilar
A. Ferrandini
G. Migliavacca
Il Solimano*
    A. Ferrandini
    G. Migliavacca
Firenze
Teatro della Pergola
16/01/1757 DRT0040745
          L2 Tremi pur del mio furore ripresa Zanghire
G. Piazza
B. Galuppi
G. Migliavacca
Solimano*
    B. Galuppi
    G. Migliavacca
Padova
Teatro Nuovo
11/06/1760 DRT0040755