Incipit : |
Allor che armato in campo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tito, console di Roma, padre di Manlio
|
Autori : |
G. Latilla (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1755 - Roma
|
Testo : |
Allor che armato in campo ti porterai fra l'armi d'un ferro solo il lampo ti serva di terror.
Né un van desio d'onore o l'ira il cor t'accenda, ma cauto allor ti renda la legge e il genitor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Allor che armato in campo
Manna G. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Tito Manlio - Roma, 21/01/1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Manlio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gaetano Latilla (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gaetano Latilla, Tito Manlio

Roma, Fausto Amidei, [1755]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
carn. 1755 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Letterio Ferrari, detto Lettorino (Tito)
|
|