Incipit : |
Vado a svenar quel barbaro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arbace, principe de' Caduci, sotto nome di Adrasto, amante di Parisatide
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) G. Baldanza (lib.)
|
Data e Luogo : |
21/05/1753 - Lipsia
|
Testo : |
Vado a svenar quel barbaro che vile mi tradì, vendico almen così le già passate ingiurie dell'infelice cor.
Per mio contento trovi il suo nemico in me, veggami e solo provi il giusto mio furor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vado a svenar quel barbaro
Anonimo (comp.), Baldanza G. (lib.) in:
Dario - Praga, carn. 1753
|
|
Titolo dell'opera : |
Dario
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Giovanni Baldanza (lib.)
|
Fonte : |
libretto Baldassare Galuppi, Il Dario

[Praga], [G.F. Rumpf : I.F. Pruscha], 1753
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 82
|
Rappresentazione : |
21/05/1753 - Lipsia, Reithaus
|
Interprete : |
Nicola Peretti (Arbace)
|
|