Incipit : |
Parto, ma tu sarai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Epitide, figliuolo di Merope, creduto Cleone straniero
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1757 - Firenze
|
Testo : |
Parto, ma tu sarai del mio valor contento; la dolce calma avrai lascia di paventar.
Tal dopo la procella, dopo il furor del vento raggio d'amica stella si vede scintillar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Merope

Firenze, si vende alla stamperia dirimpetto all'oratorio di S. Filippo Neri, [1758]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 9
|
Rappresentazione : |
26/12/1757 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Giovanni Belardi, detto d’Ancona (Epitide)
|
|