Aria

Incipit  :  In orror così funesto
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Merope, regina di Messenia, vedova di Cresfonte
Autori :  Anonimo (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1757 - Firenze
Testo :  In orror così funesto
l'alma mia sospira e geme;
e fra mille dubbi insieme
d'ira fremo, agghiaccio, avvampo,
dove, oh dei, trovar più scampo,
in sì acerbo e rio dolor!

Già crduel mi chiama il figlio
mesto già di me si lagna,
ombra va', m'avrai compagna
sì morrà la madre ancor.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
Il timor così funesto
García Fajer F.J. (comp.), Guidi A. (lib.)
in:  Pompeo Magno in Armenia - Roma, carn. 1755
Titolo dell'opera :  Merope  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Merope
Firenze, si vende alla stamperia dirimpetto all'oratorio di S. Filippo Neri, [1758]
Posizione :  n. 21 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 50
Rappresentazione :  26/12/1757 - Firenze, Teatro della Pergola
Interprete :  Costanza Romani (Merope)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Il timor così funesto nuova Giulia
G. Belardi
F.J. García Fajer
A. Guidi
Pompeo Magno in Armenia**
    F.J. García Fajer
    A. Guidi
Roma
Teatro delle Dame
carn. 1755 DRT0034619
          L2 In timor così funesto ripresa Creusa
C. Romani
G. Cocchi
P. Metastasio
Demofoonte
    [G. Cocchi]
    P. Metastasio
Pistoia
Teatro degli Accademici Risvegliati
24/07/1757 DD00050699
          L2 In orror così funesto varianti estensive Merope
C. Romani
 Anonimo
A. Zeno
Merope
    Anonimo
    A. Zeno
Firenze
Teatro della Pergola
26/12/1757 DRT0028327