Incipit : |
Oh qual fiamma di gloria, d'onore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Manlio, console
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/02/1750 - Venezia
|
Testo : |
Oh qual fiamma di gloria, d'onore scorrer sento per tutte le vene alma grande parlando con te.
No; non vive sė timido core che in udirti con quelle catene non cambiasse la sorte d'un re.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Oh qual fiamma di gloria, d'onore
Hasse J.A. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Attilio Regolo - Dresda, 12/01/1750
|
|
Titolo dell'opera : |
Attilio Regolo
dramma
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Attilio Regolo

Venezia, Angelo Pasinelli, 1750
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 35
|
Rappresentazione : |
10/02/1750 - Venezia, Teatro San Samuele
|
Interprete : |
[non indicato] (Manlio)
|
|