Incipit : |
Pastori amabili, / ninfe innocenti! |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
|
Autori : |
G.B. Mele (comp.) G. Migliavacca (lib.)
|
Data e Luogo : |
1751 - Madrid
|
Testo : |
Pastori amabili, ninfe innocenti! Deh ricordatevi ne' dì ridenti che i giorni fuggono che fugge amor.
...
Già i fiori stillano di puri umori, deh coronatevi ninfe e pastori.
Ma finché brillano sul primo albor. Che i giorni fuggono, che fugge amor.
...
Fresche or zampillano le chiare linfe ah dissetatevi pastori e ninfe.
Ma finché brillano sul primo albor. Che i giorni fuggono, che fugge amor.
Pastori amabili, ninfe innocenti! Deh ricordatevi ne' dì ridenti che i giorni fuggono che fugge amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Pastori amabili, / ninfe innocenti!
AA. VV. (comp.), Bonno G. (comp.), Wagenseil G.C. (comp.), Predieri L.A. (comp.), Hasse J.A. (comp.), Abos G. (comp.), Pasquini G.C. (lib.) in:
L' Armida placata - Vienna, 28/08/1750
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida placata
componimento drammatico
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Mele (comp.) Giannambrogio Migliavacca (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Battista Mele, Armida placata

Madrid, Lorenzo Francesco Mojados, 1751
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. 5; p. 28
|
Rappresentazione : |
1751 - Madrid, Teatro del Buen Retiro
|
Interprete : |
|
|