Incipit : |
Fuggo dal mare insano |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Rinaldo
|
Autori : |
G.B. Mele (comp.) G. Migliavacca (lib.)
|
Data e Luogo : |
1751 - Madrid
|
Testo : |
Fuggo dal mare insano, giungo all'amica sponda; ma siegue il vento e l'onda a minacciarmi ancor.
Tal chi sognò un periglio sebben aperto ha il ciglio, dentro il pensier turbato vede il sognato orror.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Fuggo dal mar sdegnato
AA. VV. (comp.), Bonno G. (comp.), Wagenseil G.C. (comp.), Predieri L.A. (comp.), Hasse J.A. (comp.), Abos G. (comp.), Pasquini G.C. (lib.) in:
L' Armida placata - Vienna, 28/08/1750
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida placata
componimento drammatico
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Mele (comp.) Giannambrogio Migliavacca (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Battista Mele, Armida placata

Madrid, Lorenzo Francesco Mojados, 1751
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
1751 - Madrid, Teatro del Buen Retiro
|
Interprete : |
Giovanni Manzoli, il Succianoccioli (Rinaldo)
|
|