Incipit : |
Gią dal tuo cor io sento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Elmiro, pastore e confidente d'Erminia
|
Autori : |
G.B. Mele (comp.) G. Migliavacca (lib.)
|
Data e Luogo : |
1751 - Madrid
|
Testo : |
Gią dal tuo cor io sento far nel mio cor passaggio l'intrepido coraggio il generoso ardir.
Bramo col tuo desio, peno nel tuo tormento. Al par di te vogl'ģo o vincere, o morir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Gią dal tuo cor io sento
AA. VV. (comp.), Bonno G. (comp.), Wagenseil G.C. (comp.), Predieri L.A. (comp.), Hasse J.A. (comp.), Abos G. (comp.), Pasquini G.C. (lib.) in:
L' Armida placata - Vienna, 28/08/1750
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida placata
componimento drammatico
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Mele (comp.) Giannambrogio Migliavacca (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Battista Mele, Armida placata

Madrid, Lorenzo Francesco Mojados, 1751
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 68
|
Rappresentazione : |
1751 - Madrid, Teatro del Buen Retiro
|
Interprete : |
Elisabetta Uttini, detta la Tentora (Elmiro)
|
|