Incipit : |
Questo pianto ch'ho sul ciglio |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Agrippina, vedova di Domizio Enobarbo, padre di Nerone e in seconde nozze vedova dell'imperadore Claudio Nerone, imperadore, figlio di Agrippina
|
Autori : |
C.H. Graun (comp.) L. de Villati (lib.)
|
Data e Luogo : |
17/12/1751 - Berlino
|
Testo : |
Questo pianto ch'ho sul ciglio, pianto č sė, ma di piacer. In me vedi amante figlio ed io godo al tuo goder. Sė t'abbraccio, madre, al sen. Sė t'abbraccio, caro, al sen.
Pių non venga il reo livore a turbar del nostro core il bel placido seren.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Britannico**
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Carl Heinrich Graun (comp.) Leopoldo de Villati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carl Heinrich Graun, Britannico

Berlino, Haude e Spener, [1751]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 68
|
Rappresentazione : |
17/12/1751 - Berlino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Astrua (Agrippina) [non indicato] (Nerone)
|
|