Incipit : |
Sì, mio ben, bell'idol mio, / non so viver senza te |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Orfeo, figliuolo di Apolline e della ninfa Calliope Euridice, sposa d'Orfeo
|
Autori : |
C.H. Graun (comp.) L. de Villati (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/03/1752 - Berlino
|
Testo : |
Sì, mio ben, bell'idol mio, non so viver senza te. Sì, mio nume, anch'io desio, che tu rieda unito a me.
Vive ognora nel mio spirto Vive ognora nel mio seno dolce fiamma intatta fé.
Sempre penso al tuo bel volto. Sempre penso al tuo bel core. La spietata e fredda morte ammorzar sì grande ardore non potrà, né lo poté.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Orfeo**
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Carl Heinrich Graun (comp.) Leopoldo de Villati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carl Heinrich Graun, Orfeo

Berlino, Haude e Spener, 1752
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
27/03/1752 - Berlino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Orfeo) Giovanna Astrua (Euridice)
|
|