Incipit : |
Chi paventa, chi è codardo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Alceste, pastore di Media, nutricio d'Ermione
|
Autori : |
Anonimo (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
30/05/1753 - Barcellona
|
Testo : |
Chi paventa, chi è codardo in amor non speri pace; core ardito, labbro audace sa godere e trionfar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
soppressa la 2a strofa
Chi paventa, chi è codardo
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Il Demetrio - Pisa, ded. 29/12/1746
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigona
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Antigona

Barcelona, Pablo Campins, [1753]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
30/05/1753 - Barcellona, Teatre de la Santa Creu
|
Interprete : |
Caterina Brogi Pertici (Alceste)
|
|