Incipit : |
Se asperso il suol rimira |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ermione, figlia sconosciuta del suddetto, e d'Antigona
|
Autori : |
Anonimo (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
30/05/1753 - Barcellona
|
Testo : |
Se asperso il suol rimira leon del proprio sangue; freme, si pasce d'ira, di stragi e di ruggiti fa i liti risuonar.
Tal pria ch'io cada estinta e ceda al fato rio ogni nemico mio dovrà con me tremar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Se asperso il suol rimira
Perez D. (comp.), Zeno A. (lib.), Lucchini A.M. (lib.) in:
Il Farnace - Roma, 05/01/1752
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigona
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Antigona

Barcelona, Pablo Campins, [1753]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
30/05/1753 - Barcellona, Teatre de la Santa Creu
|
Interprete : |
Nunziata Luzzi, detta l'Egiziellina (Ermione)
|
|