Incipit : |
Non sempre sanno i dei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Antigona, figlia di Edipo, erede del Regno di Tebe
|
Autori : |
Anonimo (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
30/05/1753 - Barcellona
|
Testo : |
Non sempre sanno i dei volger sprezzante il ciglio, tu senti il mio consiglio spera, non dei temer.
Nella fiera procella ch'in sen vi desta il fato lo sdegno alfin placato puņ farvi respirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Non sempre giova, o belle
Jommelli N. (comp.), Verazi M. (lib.) in:
L' Ifigenia - Roma, 09/02/1751
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigona
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Antigona

Barcelona, Pablo Campins, [1753]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
30/05/1753 - Barcellona, Teatre de la Santa Creu
|
Interprete : |
Angelica Saiz (Antigona)
|
|