Incipit : |
Ombre dolenti e nere |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tancredi, principe pure del campo di Goffredo invaghito di Clorinda
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1753 - Genova
|
Testo : |
Ombre dolenti e nere vidi girarmi intorno; vidi ascurarsi il giorno, sentii tuonar le sfere, al suolo il pič crollar.
In sė fatal periglio numi mi deste aita a voi deveo la vita di pių non so bramar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 2a strofa
Ombre dolenti e nere
Carcani G. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Ambleto - Venezia, 19/01/1743
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida abbandonata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Armida abbandonata

[Genova], Franchelli, [1753]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
prim. 1753 - Genova, Teatro Dalle Vigne
|
Interprete : |
Giuseppe Cicognani (Tancredi)
|
|