Incipit : |
Vorrei sperare, oh dio! |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Erminia, principessa reale d'Antiochia, amante di Tancredi
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1753 - Genova
|
Testo : |
Vorrei sperare, oh dio! Vorrei, ma poi non so. Temo, dispero, ah no; idolo del cor mio pių non mi so spiegar.
In sė dubbioso stato me stessa io non comprendo, solo i miei dubbi apprendo per farmi delirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vorrei sperare, o dio
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Il Ciro riconosciuto - Firenze, 04/10/1746
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida abbandonata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Armida abbandonata

[Genova], Franchelli, [1753]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
prim. 1753 - Genova, Teatro Dalle Vigne
|
Interprete : |
Margherita Parisini, detta la Romanina (Erminia)
|
|