Aria

Incipit  :  Quel dolor ch'io sento in petto
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Parisatide, germana di Serse, amante d' Arbace
Autori :  Anonimo (comp.)
G. Baldanza (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1753 - Praga
Testo :  Quel dolor ch'io sento in petto
non è quel che mi dà pena
quel ch'aspetto è che mi svena
che mi spezza in seno il cor.

La prim'onda che s'inalza
mai naviglio non affonda;
ma quell'altra che rincalza
fa spavento al nuotator.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Quel dolor ch'io sento in petto
Scarlatti G. (comp.), Baldanza G. (lib.)
in:  Dario - Roma, 08/01/1741
Titolo dell'opera :  Dario  
dramma per musica
Autori dell'opera :  AA. VV. (comp.)
Giovanni Baldanza (lib.)
Fonte :  libretto
AA. VV., Il Dario
Praga, Ignazio Pruscha, [1753]
Posizione :  n. 17 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 92
Rappresentazione :  carn. 1753 - Praga, Nuovo Teatro : prima assoluta
Interprete :  Agata Sani (Parisatide)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Quel dolor ch'io sento in petto nuova Parisatide
G. Cellini
G. Scarlatti
G. Baldanza
Dario**
    G. Scarlatti
    G. Baldanza
Roma
Teatro Argentina
08/01/1741 DRT0012983
          riproposta    G. Cellini
   Dario
    G. Scarlatti
    G. Baldanza
Roma
Teatro Argentina
08/01/1741 DRT0012985
          L2 Quel dolor ch'io sento in petto ripresa Parisatide
A. Collizzi
B. Galuppi
G. Baldanza
Dario*
    B. Galuppi
    G. Baldanza
Torino
Teatro Regio
30/01/1751 DRT0012987
          L2 Quel dolor ch'io sento in petto ripresa Parisatide
A. Sani
 Anonimo
G. Baldanza
Dario
    AA. VV.
    G. Baldanza
Praga
Nuovo Teatro
carn. 1753 DRT0012991