Incipit : |
Non mi parlar d'amore, / no che t'udir non voglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Diotilde, cugina di Diomeda, amante non corrisposta di Oristeo
|
Autori : |
P. Scalabrini (comp.) AA. VV. (altro comp.)
|
Data e Luogo : |
1753 - Copenaghen
|
Testo : |
Non mi parlar d'amore, no che t'udir non voglio; frena l'audace orgoglio, trema del mio rigor.
Perfido amante ingrato, alma superba ardita, tanta empietą m'irrita. m'arde di sdegno il cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Non mi parlar d'amore. / Non aspirare al soglio
Arena G. (comp.), Goldoni C. (lib.), Bernardoni P.A. (lib.) in:
Tigrane - Venezia, 18/11/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Diomeda
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Paolo Scalabrini (comp.) AA. VV. (altro comp.)
|
Fonte : |
libretto Paolo Scalabrini, Diomeda

Copenhagen, Andreas Hartwig, 1753
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
1753 - Copenaghen, KongeligeTeater
|
Interprete : |
Rosa Scarlatti (Diotilde)
|
|