Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Ai vaghi fiori in seno
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Elvidio
,
cavaliere di gran sangue nel regno di Epiro, amico d'Oristeo e amante di Diotide, non corrisposto
Autori :
P. Scalabrini (comp.)
AA. VV. (altro comp.)
Data e Luogo :
1753 - Copenaghen
Testo :
Ai vaghi fiori in seno
veglia la serpe ascosa
e là col suo veleno
uccide il passaggier.
Così è un cor che langue
d'amor tiranno al fato
se cade ognor svenato
in braccio del piacer.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Ai vaghi fiori in seno
Anonimo (comp.), Gigli G. (lib.)
in:
Anagilda
- Venezia, ca. gen. 1749
Titolo dell'opera
:
Diomeda
dramma per musica
Autori dell'opera :
Paolo Scalabrini (comp.)
AA. VV. (altro comp.)
Fonte
:
libretto
Paolo Scalabrini,
Diomeda
Copenhagen, Andreas Hartwig, 1753
Posizione :
n. 05 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 44
Rappresentazione
:
1753 - Copenaghen, KongeligeTeater
Interprete :
Giacomina Stolle (
Elvidio
)
Stemma dell'Aria:
6
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
In seno ai vaghi fiori
nuova
Elvira
C. Costantini
Anonimo
G. Gigli
La fede ne' tradimenti
Anonimo
G. Gigli
Padova
Teatro Obizzi
carn. 1732
DRT0017845
L2
In seno ai vaghi fiori
ripresa
Elvira
[non indicato]
G.N. Alberti
G. Gigli
La fede ne' tradimenti
*
G.N. Alberti
J.J. Beyer
G. Gigli
Graz
Teatro al Tummel-Plaz
prim. 1736
DRT0017849
L2
In seno ai vaghi fiori
varianti locali
Ipermestra
F. Cuzzoni
Anonimo
D. Lalli
Ipermestra
Anonimo
[D. Lalli]
Amburgo
Theater am Gänsemarkt
19/09/1740
DRT0024611
L2
Ai vaghi fiori in seno
varianti locali
Elvira
R. Travaglia
Anonimo
G. Gigli
Anagilda
Anonimo
G. Gigli
Venezia
Teatro Giustinian di S. Moisé
ca. gen. 1749
DRT0003273
L3
Ai vaghi fiori in seno
ripresa
Elvidio
G. Stolle
P. Scalabrini
AA. VV.
Diomeda
P. Scalabrini
AA. VV.
Copenaghen
KongeligeTeater
1753
DRT0014309
L3
Ai vaghi fiori in seno
ripresa
Elvira
V. Galeotti
G. Sarti
G. Gigli
Anagilda
*
G. Sarti
G. Gigli
Copenaghen
Theatre on Kongens Nytorv
inv. 1758
DRT0003277