Incipit : |
Ombra funesta e squallida |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arsace, figlio di Nino e di Semiramide, creduto Arsace, figlio di Fradate, amante di Azema
|
Autori : |
Anonimo (comp.) Anonimo (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/01/1753 - Bayreuth
|
Testo : |
Ombra funesta e squallida non tormentarmi più. Io volo alla vendetta seconda il mio valor.
Saprò con il mio brando sparger quel sangue indegno che provoca il tuo sdegno, che sveglia il tuo furor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Semiramide [Erlang 1753]**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Anonimo (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, Semiramide

Erlang, Stamperia Tetzschneriana, [1753]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
24/01/1753 - Bayreuth, ducale Gran Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Stefano Leonardi, detto il Fanesino (Arsace)
|
|