Incipit : |
Ah se ti perdo o cara |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arsace, figlio di Nino e di Semiramide, creduto Arsace, figlio di Fradate, amante di Azema
|
Autori : |
Anonimo (comp.) Anonimo (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/01/1753 - Bayreuth
|
Testo : |
Ah se ti perdo o cara, qual sia la pena mia! Menno sarebbe amara la morte allor per me.
Solo in pensarci, oh dio, tutto s'agghiaccia il sangue; l'unica che non langue è del cor mio la fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Semiramide [Erlang 1753]**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Anonimo (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, Semiramide

Erlang, Stamperia Tetzschneriana, [1753]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
24/01/1753 - Bayreuth, ducale Gran Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Stefano Leonardi, detto il Fanesino (Arsace)
|
|