Incipit : |
Seguirò sempre o regina |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Arsace, figlio di Nino e di Semiramide, creduto Arsace, figlio di Fradate, amante di Azema
|
Autori : |
Anonimo (comp.) Anonimo (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/01/1753 - Bayreuth
|
Testo : |
Seguirò sempre o regina i tuoi moti e quella fede che in servirti io ti mostra alla tomba io porterò.
Per te il sangue già versai con il sangue che mi avanza tu vedrai con qual costanza l'onor tuo difenderò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Dalla cuna intorno al core
Porpora N. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Siface - Milano, 26/12/1725
|
|
Titolo dell'opera : |
Semiramide [Erlang 1753]**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Anonimo (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, Semiramide

Erlang, Stamperia Tetzschneriana, [1753]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
24/01/1753 - Bayreuth, ducale Gran Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Stefano Leonardi, detto il Fanesino (Arsace)
|
|