Incipit : |
La bella mia tiranna / rendi, se puoi, pietosa |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Achille, principe tessalo
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [G.B. Verazi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1753 - Livorno
|
Testo : |
La bella mia tiranna rendi, se puoi, pietosa; ah dille che condanna a torto questo cor.
Ma che se volge un sguardo pietoso a' miei sospiri; sono dolci i miei martiri, m'è caro il mio dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
La bella mia tiranna / rendi, se puoi, pietosa
Jommelli N. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Tito Manlio [2a ver.] - Venezia, 12/11/1746
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Ifigenia [1753]
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Giovanni Battista Verazi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' Ifigenia

Livorno, Gio. Paolo Fanteschi e compagni, 1753
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
carn. 1753 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Giovanni Battista Andreoni (Achille)
|
|