Incipit : |
Pensa che il caro bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Achille, principe tessalo
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [G.B. Verazi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1753 - Livorno
|
Testo : |
Pensa che il caro bene al suo soccorso aspetta armi, furor, vendetta, e non l'inutil pianto, povero amante cor.
Veggia quel nume irato che invan la cerca a morte in tua difesa armato un disperato amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Pensa che sei mia figlia, / pensa che solo aspetta
Galuppi B. (comp.), Silvani F. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
Evergete - Roma, 02/01/1747
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Ifigenia [1753]
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Giovanni Battista Verazi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' Ifigenia

Livorno, Gio. Paolo Fanteschi e compagni, 1753
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
carn. 1753 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Giovanni Battista Andreoni (Achille)
|
|