Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Tu mi vorresti oppressa
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Oronta
,
sposa del medesimo
Autori :
G. Cocchi (comp.)
[F. Silvani] (testo da)
Data e Luogo :
13/11/1753 - Londra
Testo :
Tu mi vorresti oppressa
barbaro cor tiranno
ma nel mio grave affanno
non mi sgomento ancor.
Del fiero mio tormento
sol la cagion tu sei
ma puniran gli dei
l'ingiusto tuo rigor.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Tu mi vorresti oppressa
Sellitto G. (comp.), Pariati P. (lib.)
in:
Sesostri, re d'Egitto
- Roma, 02/01/1742
Titolo dell'opera
:
Nerone
*
dramma per musica [pasticcio]
Autori dell'opera :
AA. VV. (comp.)
[Francesco Silvani] (testo da)
Fonte
:
libretto: prima edizione
AA. VV.,
Nerone
London, G. Woodfall, 1753
Posizione :
n. 06 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 19
Rappresentazione
:
13/11/1753 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
Interprete :
Caterina Visconti, detta la Viscontina (
Oronta
)
Stemma dell'Aria:
5
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Tu mi vorresti oppressa
nuova
Nitocri
G. Manzoli
G. Sellitto
P. Pariati
Sesostri, re d'Egitto
*
G. Sellitto
P. Pariati
Roma
Teatro Capranica
02/01/1742
DRT0040081
L2
Tu mi vorresti oppressa
ripresa
Nitocri
C. Visconti
G. Cocchi
P. Pariati
Sesostri, re d'Egitto
*
G. Cocchi
P. Pariati
Napoli
Teatro San Carlo
30/05/1752
DRT0040087
riproposta
G. Cesati
Sesostri, re d'Egitto
G. Cocchi
P. Pariati
Padova
Teatro Nuovo
fiera giu. 1756
DRT0040091
L2
Tu mi vorresti oppressa
varianti locali
Oronta
C. Visconti
G. Cocchi
F. Silvani
Nerone
*
AA. VV.
[F. Silvani]
Londra
King's Theatre in the Haymarket
13/11/1753
DRT0029957
L2
Tu mi vorresti oppressa
varianti locali
Berenice
C. Spagnoli
Anonimo
A. Zeno
Vologeso, re de' Parti
Anonimo
[A. Zeno]
Firenze
Teatro della Pergola
26/12/1753
DRT0046211
L2
Tu mi vorresti oppressa
varianti locali
Antigona
C. Spagnoli
F. Bertoni
G. Roccaforte
Antigona
*
F. Bertoni
G. Roccaforte
Genova
Teatro del Falcone
carn. 1756
DRT0003629