Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Son nocchiero in doppio vento
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Mitridate
Autori :
N. Jommelli (comp.)
[F. Silvani] (testo da)
Data e Luogo :
13/11/1753 - Londra
Testo :
Son nocchiero in doppio vento
che non teme e non vien meno,
sento il core che nel seno
non mi fa pił palpitar.
Giusti dei ch'in ciel regnate
voi reggete il mio coraggio
qualche stella, qualche raggio
par me venga a scintillar.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Qual nocchiero in doppio vento
Hasse J.A. (comp.), Metastasio P. (lib.)
in:
Alessandro re d'Epiro
- Parma, carn. 1753
Titolo dell'opera
:
Nerone
*
dramma per musica [pasticcio]
Autori dell'opera :
AA. VV. (comp.)
[Francesco Silvani] (testo da)
Fonte
:
libretto: prima edizione
AA. VV.,
Nerone
London, G. Woodfall, 1753
Posizione :
n. 12 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 32
Rappresentazione
:
13/11/1753 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
Interprete :
Pietro Serafini (
Mitridate
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Qual nocchiero in doppio vento
nuova
Alessandro
P. Serafini
J.A. Hasse
P. Metastasio
Alessandro re d'Epiro
J.A. Hasse
P. Metastasio
Parma
Regio Ducal Teatro
carn. 1753
DRT0001483
L2
Son nocchiero in doppio vento
varianti locali
Mitridate
P. Serafini
N. Jommelli
F. Silvani
Nerone
*
AA. VV.
[F. Silvani]
Londra
King's Theatre in the Haymarket
13/11/1753
DRT0029957