Incipit : |
Barbaro traditore / colla tua forza amore |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ottavia, promessa in isposa a Postumio Silla, dittatore
|
Autori : |
C.H. Graun (comp.) Federico II di Prussia (lib.) G. Tagliazucchi (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/03/1753 - Berlino
|
Testo : |
Barbaro traditore colla tua forza amore no non sperar da me.
Se mi vedessi il core vedresti in quale ardore s'agita sol per te.
Se tu vedessi il mio, vedresti quale orrore, qual odio ha sol per te.
Luce degli occhi miei ... Fuggi che un empio sei, Placa l'ingiusto sdegno, abbi di me pietà.
Mostro di te più indegno la terra no non ha. Quando avrà fine oh dei! Di questo mio tormento la fiera crudeltà!
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Silla**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carl Heinrich Graun (comp.) Federico II di Prussia (lib.) Giampietro Tagliazucchi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carl Heinrich Graun, Silla

Berlino, Haude e Spener, 1753
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 64
|
Rappresentazione : |
27/03/1753 - Berlino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Ottavia) Giovanna Astrua (Silla)
|
|