Incipit : |
Vado, ma tu vedrai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arsace, generale del regno
|
Autori : |
N. Sabatini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
30/05/1754 - Napoli
|
Testo : |
Vado, ma tu vedrai che non pavento sdegno; conoscer tu non sai la fedeltà d'un cor.
Senza delitti in seno, senza rimorsi in petto, vivo sicuro appieno, sono felice ognor.
|
Note: : |
asterisco -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsace*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Sabatini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Sabatini, Arsace

Napoli, Domenico Lanciano, 1754
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 11
|
Rappresentazione : |
30/05/1754 - Napoli, Teatro San Carlo : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Majorano, detto Caffarelli (Arsace)
|
|