Aria

Incipit  :  Fra l'amante e la nemica
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Arsace, generale del regno
Autori :  N. Sabatini (comp.)
A. Salvi (lib.)
Data e Luogo :  30/05/1754 - Napoli
Testo :  Fra l'amante e la nemica
serberò costante il core
né lo sdegno, né l'amore
mi faranno vacillar.

Così in mezzo alla tempesta
non paventa il buon nocchiero;
ma resiste al flutto altero
e non teme il vento e il mar.

Note: :  asterisco -
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Arsace*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Nicola Sabatini (comp.)
Antonio Salvi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Nicola Sabatini, Arsace
Napoli, Domenico Lanciano, 1754
Posizione :  n. 08 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 16
Rappresentazione :  30/05/1754 - Napoli, Teatro San Carlo : prima assoluta
Interprete :  Gaetano Majorano, detto Caffarelli (Arsace)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Fra l'amante e la nemica nuova Arsace
G. Majorano
N. Sabatini
A. Salvi
Arsace*
    N. Sabatini
    A. Salvi
Napoli
Teatro San Carlo
30/05/1754 DRT0005043
          L2 Fra la sposa ed il tiranno varianti locali Teagene
A. Maziotti
N. Jommelli
G. Roccaforte
Talestri
    N. Jommelli
    G. Roccaforte
Genova
Teatro Sant'Agostino
carn. 1757 DRT0041737