Incipit : |
Va' dal novello amante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Demetrio, amante corrisposto d'Egisteme
|
Autori : |
Anonimo (comp.) C.G. Lanfranchi Rossi (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1754 - Pisa
|
Testo : |
Va' dal novello amante, mostrati tutta amor, ma ti rammenta ingrata che non è tuo quel cor, che fosti un'incostante, che a me giurasti fé.
Ma se sperare, o dei, questo crudel rigor, dovean gli affetti miei ditelo voi per me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Perseo**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Carlo Giuseppe Lanfranchi Rossi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, Il Perseo

Pisa, stamperia dell'Almo Studio Imperiale dalle Logge di Banchi, 1754
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
estate 1754 - Pisa, Accademici Risvegliati : prima assoluta
|
Interprete : |
Ranieri Marcucci (Demetrio)
|
|